Bonacina

Ci sono gesti e profumi che accompagnano ogni lavoro e quello dei Bonacina in particolare: è la loro maestria nel bagnare, piegare, asciugare e quell’aroma di paesi lontani che sprigionano le canne d’India, di Manau e di Manila. Movimenti immutati nel tempo al servizio di un design che sgorga dalla materia stessa: nulla come il giunco impone scelte precise, studiate e per questo antiche e moderne insieme. Il saper fare ed il guardare avanti che sono da sempre nel DNA della famiglia Bonacina. Tutto questo avviene con la stessa passione di allora, era l'anno 1889 quando tutto è iniziato.

Vai al sito Bonacina

Un progetto veramente ambizioso.

Bonacina è l’azienda grazie alla quale è iniziato lo sviluppo di Threedesk, il configuratore 3D di nuova generazione. Un progetto complesso ed ambizioso considerato il peso di partenza dei loro file (in alcuni casi anche superiori ad 1 Gbyte). Una sfida che ha concentrato i nostri sforzi proprio nello sviluppo del sistema di conversione e compressione: un applicativo proprietario che ci ha permesso di ridurre il peso dei file obj del 90% mantenendo inalterate le forme originali.

Un processo che ha permsso di evidenziare i dettagli più piccoli come le pieghe degli intrecci fatti a mano della struttura e le cuciture dei cuscini. Altra sfida importante era rendere il giunco, e tutte le sue varianti cromatiche, il più vicino possibile alla frealtà: lasciamo a voi la parola! Il progetto ha interessato la quasi totalità dei prodotti Bonacina, circa 100 modelli delle collezioni Decor, Iconic e Outdoor.

Tutte le fasi del progetto.

  • Ottimizzazione modelli 3D (file forniti dal cliente)
  • Conversione modelli (da software 3D a Threedesk Convert)
  • Scansione materiali (digitalizzazione in alta definizione)
  • Realizzazione texture e pattern replicabili
  • Creazione effetti personalizzati (HDR, Bump, ...)
  • Data entry e setup (Regolazione luminosità e cromie)

Ciao Michele. Sto guardando proprio ora il configuratore… sono gasato. Sono molto contento e la resa è pazzesca… una bomba. Ti devo ringraziare per questo progetto perchè il livello raggiunto è incredibile. Bel passo in avanti, complimenti.

Elia Bonacina